Spesso pensiamo a Mondello soltanto come la spiaggia dei palermitani, luogo di sole e tappa estiva imperdibile.
Lasciami però dire che questo piccolo borgo è molto più di una località estiva e in questo articolo ti spiego il perché.
Uno dei periodi dell’anno che preferisco in assoluto per recarmi a Mondello è l’autunno, stagione a mio avviso in grado di mostrare la vera anima di questo borgo marinaro.
Ebbene sì, i mesi di Ottobre e Novembre sono perfetti per passeggiare sulla spiaggia del golfo, lontano dal caos tipico dei mesi estivi, ed immergersi così nella vera anima di Mondello.
Mondello in Autunno è in grado di regalare sensazioni uniche: il rumore del mare che si infrange sulla battigia, la brezza marina umida e salata, l’odore della sabbia bagnata dopo un temporale stagionale, i colori del tramonto riflessi sulle onde e molto altro.
Tutti elementi capaci di trasportarti in un vero e proprio viaggio sensoriale e regalarti, anche per pochissimi istanti, un momento di pace dalla baraonda di tutti i giorni.
Ecco perché Mondello in Autunno, per me, è un luogo davvero speciale da vivere e naturalmente anche da fotografare!
Fotografare l’anima di Mondello
Questa ultima parte dell’articolo la voglio dedicare a tutti coloro che come me hanno la passione per la fotografia e sono sempre in cerca di nuovi scorci per i loro scatti.
Ecco che, per i motivi che ho illustrato sopra, Mondello in Autunno rappresenta il posto ideale per chi vuole cimentarsi in scatti significativi e perché no, capaci di immortalare un pezzettino dell’anima del borgo.
Hai trovato interessante questo articolo?
Amante di Mondello? Clicca qui per leggere subito un altro articolo in cui scrivo di tre motivi per cui fare foto in questo iconico borgo del Palermitano
Amante dell’Autunno? Leggi anche:
Dai un’occhiata al resto!
Se invece vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.