“Non invidio a Dio il Paradiso, perché son ben soddisfatto di vivere in Sicilia”
Così pare dicesse l’Imperatore Federico II, uno dei sovrani più ricordati in Sicilia nonché uno dei più affezionati a questa.
Certo, forse potrà sembrare un’affermazione un po’ troppo forte, sopratutto per chi non è siciliano e non ha mai visitato quest’isola.
Ma il significato che mi piace attribuire a questa citazione, ed al tempo stesso il motivo per cui ho voluto esordire con questa, è che Federico II intendeva dire che:
quest’Isola non ha nulla da invidiare a qualsiasi altro posto sulla Terra (e non).
Non perché sia il luogo perfetto, o migliore rispetto ad un altro, ma perché potenzialmente possiede tutte le ricchezze che si possono desiderare in una terra.
Antiche rovine di popoli scomparsi, paesaggi naturalistici unici e mozzafiato, città millenarie, vulcani, mari cristallini, tradizioni, cultura e leggende che meritano di essere scoperte, raccontate e fatte conoscere grazie anche alla fotografia.

Questo è dunque l’obiettivo
Scoprire nel tempo tutto quello che offre la Sicilia, ed aiutarti a fare lo stesso!
Qui sotto trovi tutti i miei articoli dedicati ai tesori di questa Terra: città, isole, riserve naturali, monumenti… insomma tutto quello che ti consiglio di visitare e naturalmente di fotografare!
Ecco gli ultimi articoli su cosa fotografare in Sicilia
- Fotografare in Sicilia: Il ballo della Cordella
- Fotografare in Sicilia: Piramide 38° parallelo
- Mondello in Autunno: vivere l’Anima del borgo
- Passare l’Estate in Sicilia: ecco 5 possibili tappe per un Siciliano
- Fotografare in Sicilia: Sant’Elia
- Fotografare in Sicilia: 3 motivi per fare foto a Mondello
- Fotografare in Sicilia: il borgo normanno di Monreale
- La spiaggia di Punta Bianca: un luogo per foto spettacolari
- Ustica: 3 Cose da vedere e fotografare
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti?

Segui la Pagina Facebook “Telling About and“

Iscriviti al Canale Telegram
Hai trovato utile questi articoli?
Dai un’occhiata al resto!