Negli ultimi anni Palermo si è trasformata in un’enorme galleria d’arte a cielo aperto, dove sempre più artisti lasciano la propria firma arricchendola con nuove Street Art e murales.
Se come me ti piace fotografare la Street Art o sei un appassionato di street photography e cerchi nuovi scenari per i tuoi scatti, in questo articolo ti consiglierò alcuni luoghi a Palermo in cui poterlo fare.
Ecco i luoghi che devi assolutamente conoscere se vuoi fotografare la Street Art a Palermo
Tra i quartieri di Palermo, quelli che preferisco per le mie passeggiate fotografiche a caccia di Street Art sono sicuramente l’antico quartiere arabo della Kalsa, Ballarò-Albergheria ed infine la Vucciria.
Questi infatti sono tra i posti più ambiti dagli street artists per le loro opere, e di conseguenza sono ideali per rendere i vostri scatti particolari, colorati e più creativi.
Andiamo subito al sodo.
1. La Kalsa
Qui infatti si trovano alcune delle Street Art più affascinanti di Palermo, di tutte le dimensioni, che ti consiglio di fotografare assolutamente.
Come raggiungere la Kalsa
2. Ballarò-Albergheria
Le vie di Ballarò e dell’Albergheria sono tra le più ricche di tutta Palermo quando si tratta di Street Art, e per questo sono il luogo perfetto per sperimentare i tuoi nuovi scatti.
Come raggiungere Ballarò
3. La Vucciria
La Vucciria è stata una degli spazi in cui sono nate le prime street art a Palermo, per questo è una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di arte urbana e di street art photography.
Mentre a due passi dal Mercato ti suggerisco questa rivisitazione di Santa Rosalia ad altezza d’uomo!
Come raggiungere la Vucciria
Altri luoghi per le tue foto
La Cala
Dall’antico porto della città è infatti possibile ammirare il murales dedicato a Falcone e Borsellino. Imperdibile!
Come raggiungere la Cala
Il Porticciolo di Sant’Erasmo
Questa borgata marinara, un tempo un villaggio di pescatori alle porte di Palermo, sta vivendo un processo di riqualificazione che passa anche dalla street art.
Per questo è un posto da non sottovalutare per le tue uscite fotografiche.
Come raggiungere il porticciolo di Sant’Erasmo
Conclusioni
Quelli che ti ho appena illustrato sono soltanto i 3 miei posti preferiti in cui praticare la street art photography, ma di certo non gli unici.
A Palermo infatti è possibile trovare altra Street Art sia in periferia che in altre zone del centro storico, come il Mercato del Capo e Borgo Vecchio.
Non ti resta quindi che prendere il tuo smartphone o la tua macchina fotografica ed iniziare a scattare!
Hai trovato utile questo articolo?
Leggi anche l’articolo “La migliore StreetArt di Palermo: edifici come tele di un dipinto“ in cui ti mostro quella che, secondo me, è appunto la migliore street art della città!
Dai un’occhiata al resto!
Se invece sei alle prime armi o vuoi migliorare la qualità dei tuoi scatti, clicca qui, troverai altri articoli che potrebbero tornarti utili!
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti?
Iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.