Il Natale, per gli appassionati di fotografia e per gli Instagramers, rappresenta un’ottima occasione per fare fotografia.
Pietanze tradizionali, alberi di Natale e Presepi sono sicuramente tra i soggetti più ambiti e apprezzati.
Bene, in questo articolo non tratterò questo genere di fotografia.
Ma se sei un amante della Street Photography, della fotografia d’architettura o semplicemente ti diverti ad immortalare monumenti, piazze e scenari urbani adesso ti parlerò di come approfittare del periodo festivo per fare foto originali.
Pronto a fotografare il Natale a Palermo?
Sfruttare lo spirito Natalizio di Palermo
Come in molte altre città siciliane, per le festività natalizie, il centro storico di Palermo si addobba con centinaia di luminarie e decorazioni, con lo scopo principale di illuminare e rendere più festose le strade.
In questo modo, le vie della città assumono un’atmosfera particolare, diventando un ottimo scenario per sperimentare nuovi scatti.
E perché non sfruttare l’illuminazione extra di questi giorni, per provare a scattare nelle ore meno luminose della giornata, rendendo la tua street photography più a tema natalizio e allo stesso tempo originale?
Basta giocare un po’ con il tempo di esposizione e con gli ISO per catturare immagini particolari e di certo mai banali.
Se non sei pratico, clicca qui e accedi subito alle informazioni che ti servono per iniziare a scattare in manuale.
Ecco alcuni dei posti migliori in cui sperimentare
Il Cassaro
Quando si parla delle vie e dei vicoli più caratteristici di Palermo, non si può far a meno di citare il Cassaro, la più antica ed importante strada della città.
Questa un tempo rappresentava la via principale e di conseguenza la più trafficata.
Mercanti, soldati, marinai, nobili e naturalmente i palermitani la utilizzavano per raggiungere facilmente tutti i punti più importanti dell’antico centro abitato, in quanto tagliava in due la Palermo medievale.
Nonostante dopo l’unificazione d’Italia, fu ribattezzata Via Vittorio Emanuele, l’antico nome di origine araba viene ancora utilizzato dai palermitani.
Tornando alla fotografia ecco che il Cassaro, proprio per l’importanza che ricopre da sempre nella vita dei palermitani, è una delle vie più vivaci e decorate durante il periodo natalizio, prestandosi così come uno scenario perfetto per i tuoi scatti.
Come raggiungere il Cassaro
I Quattro Canti e via Maqueda
Proprio a metà del Cassaro, si trova l’incrocio con via Maqueda: la famosa piazza barocca dei Quattro Canti.
Anche questo è sicuramente un ottimo luogo per scattare, non solo per le luminarie che decorano tutta via Maqueda, ma anche per la presenza di artisti di strada o delle tipiche bancarelle delle caldarroste.
I Quattro Canti Via Maqueda
Come raggiungere i Quattro Canti
Via Alessandro Paternostro
Uno dei miei vicoli preferiti per fare street photography sotto Natale (ma anche durante tutto l’anno), è sicuramente via Alessandro Paternostro.
Questa via è un ottimo set sia per la street art che ospita, ma anche per i basolati che la ricoprono e le botteghe che ospita, dandole l’aspetto quasi di un borgo.
In più, sotto il periodo natalizio la presenza delle decorazioni la rendono ancor di più speciale e una tappa immancabile per chi vuole scattare fotografie caratteristiche.
Come raggiungere via A. Paternostro
Il resto della città
Infine per chi alla fotografia di strada, preferisce uno stile più spassionato, o la fotografia di monumenti o d’architettura, consiglio luoghi come il Teatro Massimo, piazza Politeama,via Roma, la Cattedrale e via Libertà ma anche piazza Bellini.
Per non scordarci i quartieri storici come Ballarò e la Vucciria!
Questi posti possono infatti rivelarsi ottime tappe per divertirsi a fotografare il Natale a Palermo!
Piazza Bellini Via Roma
Non solo Natale
Palermo vanta infatti di una forte tradizione legata alle luminarie, non soltanto per il periodo natalizio.
Potrai infatti ammirarle anche per alcune feste rionali o religiose come il festino Santa Rosalia, approfittandone così per scattare durante tutto l’anno.
Che aspetti?

Hai trovato utile questo articolo?
Dai un’occhiata al resto!
Se invece vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.