L’autunno a Palermo è una stagione indecisa, in cui si alternano giornate tipicamente estive a quelle pseudo-invernali.
Se per molti palermitani è un periodo un po’ odiato, simbolo della fine dell’estate e del ritorno alla vita lavorativa, per altri invece è una delle stagioni più attese.
Sto parlando di tutti quelli che, come me, stanno in fissa con la fotografia!
Andiamo subito al punto: in questo articolo ti parlerò del perché fotografare in autunno a Palermo, utilizzando questo periodo per dare libero sfogo alla tua creatività.
L’autunno a Palermo: ecco perché sfruttarlo per fare foto creative
Palermo, come più volte ho dichiarato in questo blog, è una città che offre mille possibilità, scorci e spunti per i propri scatti, indipendentemente dal genere fotografico preferito.
Però se dovessi indicare uno dei periodi dell’anno in cui scattare a Palermo, ti consiglierei subito l’autunno.
Come mai?
Perché tornano le piogge!
Ebbene sì, quando piove a Palermo il centro storico (ma non solo) si riempie di pozzanghere, regalando così un’occasione unica per dare sfogo alla propria creatività.

Palazzi storici, edifici secolari, il riflesso delle luci calde dei lampioni, insomma tutto il fascino della città specchiato in una “Palermo parallela”, all’interno di una pozza d’acqua.
Serve altro per sbizzarrirsi con la propria creatività e provare a fare foto originali?
Ecco alcuni dei miei luoghi preferiti in cui fotografare durante l’autunno Palermitano
1. Piazza Pretoria

2. I Quattro Canti

3. La Cattedrale

4. Ovunque!
Come ci insegna Massimiliano Serrago, maestro degli scatti post-acquazzone, non esiste in realtà un vero e proprio luogo a Palermo in cui poter fotografare sfruttando il tempo autunnale.
Basta armarsi di ombrello e fare una passeggiata, pronti a lasciar esplodere la propria fantasia!
Qui sotto due esempi della Palermo capovolta di Massimiliano.
Trovi altri scatti della sua Palermo riflessa e molto altro sul suo profilo Instagram, che ti consiglio di seguire se ami la fotografia, Palermo e la Sicilia!
Conclusioni
Ecco quindi perché fotografare in autunno a Palermo può aiutarti a sviluppare idee creative per le tue foto, spingendoti a girare per la città alla ricerca di uno specchio d’acqua all’interno del quale scoprire una un mondo parallelo pronto per essere catturato.
Hai trovato interessante questo articolo?
Dai un’occhiata al resto!
Ecco altri articoli correlati che potrebbero interessarti:
- Vuoi migliorare i tuoi scatti? 3 consigli per rendere le tue foto più creative.
- Ecco invece come e dove fotografare il Natale a Palermo.
- Qui invece trovi altri contenuti su Palermo.
Se invece vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.