La Cupola del Santissimo Salvatore è il miglior punto panoramico per fotografare il centro storico di Palermo dall’alto.
A volte per sperimentare nuovi scatti è fondamentale cambiare prospettiva, guardando lo stesso soggetto da un’angolazione differente.
In questo articolo voglio parlarti del luogo che, secondo me, vanta della miglior vista per fotografare le meraviglie di Palermo da una posizione sopraelevata.

La Cupola nel cuore della Palermo antica
Lungo il Cassaro si trova la chiesa Santissimo Salvatore, edifico normanno del XI secolo, sulla cui cima si erge l’omonima cupola.
Quest’ultima è stata aggiunta alla struttura originaria soltanto nel 1690 e grazie alla posizione della chiesa, regala una vista mozzafiato.
Affacciandosi da questo posto inaspettato, è possibile godere di un panorama unico sul centro storico di Palermo: la Cattedrale, Palazzo dei Normanni, Porta Nuova, alcune delle cupole più belle della città e perfino il teatro Massimo.
Ecco come raggiungere la Cupola del Santissimo Salvatore
Per i giorni e gli orari di visita ti consiglio di visitare il sito Guardie del Tempio e la pagina Facebook della Cupola del Santissimo Salvatore.
Conclusioni
In questo brevissimo articolo, ho voluto consigliarti uno dei miei posti preferiti a Palermo, nonché quello che preferisco di più per immortalare la città dall’alto.
Per concludere, se cerchi un posto per ritrarre la Palermo antica in modo diverso o semplicemente per godere di una vista emozionante insieme ad una persona speciale, non puoi non salire almeno una volta sulla Cupola del Santissimo Salvatore.

Hai trovato interessante questo articolo?
Dai un’occhiata al resto!
Clicca qui per trovare altri articoli su Palermo.
Se invece vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.