In questo articolo ti parlerò delle “competenze digitali” e del ruolo che hanno avuto nel rendermi più competitivo e completo da un punto di vista professionale.
Ciò che sto per dirti, per me, è davvero importante e spero che tu possa utilizzare la mia esperienza a tuo vantaggio.
Perché sviluppare competenze digitali
Oggigiorno l’importanza del mondo tecnologico è andata crescendo sempre di più, diventando di fatto una leva strategica fondamentale per lo sviluppo aziendale e professionale.
Negli ultimi due anni, l’Osservatorio delle Competenze Digitali ha sottolineato l’importanza delle “digital skill”, per potersi inserire in un mercato del lavoro in continua evoluzione e sempre più competitivo.
Di conseguenza, come puoi ben intuire, l’acquisizione di concetti base inerenti a questo mondo è diventato fondamentale sia per renderti più competitivo in sede di colloquio, sia per aiutarti a sviluppare e a gestire un’idea imprenditoriale innovativa.
Quanto appena detto, è un po’ la sintesi di quello che mi ritrovai a leggere un paio di anni fa e che mi spinse a domandarmi:
“Sono soltanto dati o c’è un reale impatto nella vita di tutti i giorni?” .
Bene per trovare una soluzione a questo rompicapo, decisi di dedicare una parte del mio tempo allo studio di queste fantomatiche “Digital Skill”, con lo scopo di verificare se effettivamente servono a qualcosa.
Così per rispondere alla domanda di sopra, fui costretto a farmene altre.
“Che cosa sono queste competenze digitali?”
Sono tutte quelle competenze necessarie per saper usare con facilità e con efficienza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), divenute fondamentali in ogni settore e professione.
“Da dove iniziare?”
Ecco che rimasi piacevolmente colpito dalle ricerche condotte sul web, in quanto trovai delle soluzioni gratuite che mi hanno permesso di comprendere meglio cosa fossero queste digital skill e come svilupparle.
Così inizia ad aggiornarmi e ad appassionarmi sempre di più, ottenendo le le basi per poter approfondire nel tempo concetti sempre più avanzati come il web marketing, la SEO, il content marketing e il copywriting.
Ecco come ho iniziato
Bene, ecco subito qualche consiglio su come iniziare ad affacciarti sul mondo delle competenze digitali.
Se sei alle prime armi e se non hai molto budget da investire, sfrutta le opportunità gratuite presenti sul web.
Io stesso quando cominciai a formarmi, essendo un neolaureato in cerca della mia prima vera esperienza lavorativa, non disponevo di chissà quale budget, così mi dedicai alla ricerca di valide soluzioni gratuite.
Inizia così con i corsi gratuiti di Google che ti consiglio per apprendere concetti elementari sulle competenze digitali e per potenziare il tuo CV, in modo da suscitare maggiore interesse da parte di chi lo legge.
Queste inoltre ti saranno d’aiuto per scoprire le opportunità che il mondo digitale può offrire nello sviluppo di una qualsiasi attività lavorativa.
L’impatto sulla vita di tutti i giorni
Tornando alla prima domanda “sono soltanto dati o c’è un reale impatto nella vita di tutti i giorni?”, dopo aver iniziato a prendere confidenza ed a sviluppare le competenze digitali, posso tranquillamente dirti che ne è valsa la pena.
Sicuramente senza aver fatto mie queste nozioni, non sarei riuscito a comprenderle al meglio argomenti sempre più complessi legati al mondo del Web e della Comunicazione digitale, potenziando così il mio profilo e le mie competenze professionali.
Proprio per questo ti consiglio di fare lo stesso e di investire il tuo tempo sulla crescita professionale in competenze chiavi come quelle digitali, sempre più richieste.
Conclusione
In questo articolo ti ho parlato dell’importanza che lo sviluppo delle competenze digitali ha avuto nella mia crescita professionale, portandomi dei benefici soprattutto in termini di competitività.
Ti ho inoltre consigliato soluzioni gratuite e subito accessibili che io stesso ho seguito per ottenere una prima infarinatura sul mondo digitale e dei suoi utilizzi nel lavoro di tutti i giorni.
Seguendo questi consigli avrai quindi, la stessa opportunità che ho avuto io di rendere la tua figura professionale più forte.
Prenderai confidenza con concetti innovativi e tanto importanti per migliorare il tuo futuro e quello della terra in cui deciderai di avviare la tua carriera (spero la Sicilia).
Sviluppare competenze digitali attraverso corsi e lezioni “entry level” ti consentirà di poter acquistare le basi per comprendere argomenti sempre più avanzati e complicati inerenti al digitale, come ad esempio i social, il web marketing e così via.
Seguire corsi gratuiti come quelli di Google non può che essere un inizio, soprattutto se vuoi incentrare la tua carriera sulle skill tecnologiche.
Per quello infatti dovrai studiare e fare investimenti economici in corsi sempre più avanzati e completi, e ovviamente accompagnare il tutto con la pratica, con gli errori e di conseguenza con l’esperienza che farai nel corso degli anni.
Hai trovato utile questo articolo?
Dai un’occhiata al resto, troverei contenuti ed altri articoli su cosa fotografare in Sicilia e suggerimenti su come migliorare in fotografia!
Se invece vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.