In questo breve articolo ti parlerò di tre borghi sulle Madonie assolutamente da conoscere e da visitare con la macchina fotografica tra le mani, ovvero: Petralia Sottana, Gangi e Geraci.
Se non se sei stato anche solamente in uno di questi tre piccoli paesi, allora devi assolutamente recuperare il prima possibile.
Non si possono fotografare le Madonie, senza prima aver visto questi tre borghi.
Partiamo dal primo.
Petralia Sottana
Borgo la cui storia risale addirittura al Neolitico, costituisce una delle tappe quasi d’obbligo per tutti coloro che vanno verso Piano Battaglia.
Questo però non fa di Petralia un semplice paese di passaggio ma, anzi, è assolutamente da girare e da scoprire.
Perdersi tra i suoi vicoli e le sue stradine in pietra vuol dire fare un tuffo nel passato, in grado di permetterti di immaginarti la vita in Sicilia secoli e secoli fa.
La sua bellezza, insieme a quella della gemella Petralia Soprana, merita assolutamente di essere immortalata in uno scatto.
Come raggiungere Petralia Sottana
Gangi
Spostandosi a Est da Petralia Sottana si raggiunge Gangi, altra perla nel cuore delle Madonie.
Perché visitarla?
Perché è un borgo ricco di storia, d’arte, e di scorci unici tra cui quello dell’Etna in lontananza.
Per questo, a mio avviso è immancabile per tutti coloro che amano andare in giro per la Sicilia con la propria macchina fotografica.
Come raggiungere Gangi
Geraci
Più a Nord e più in alto degli altri due borghi menzionati, c’è Geraci Sicula.
Sviluppatosi maggiormente in età Medievale, è diventata uno dei borghi più importanti delle Madonie grazie all’antica famiglia dei Ventimiglia.
Di questa ultima si trovano tutt’oggi numerose tracce, tra cui i ruderi del castello in cima al paese.
Tra i luoghi in cui soffermarsi c’è anche il “Salto dei Ventimiglia” dal quale è possibile affacciarsi sulle Madonie.
Il Salto dei Ventimiglia
Come raggiungere Geraci
Conclusioni
Questi tre borghi madoniti dovrebbero essere visti almeno una volta da ogni Siciliano e da chiunque in visita in Sicilia, perché rappresentano dei luoghi imperdibili sotto molti aspetti, da quello storico a quello paesaggistico.
Per questo penso siano delle tappe perfette per fotografare le Madonie, nonché per gli amanti della street photography, degli scatti naturalistici ed architettonici, e dei landscape.
Ovviamente non sono gli unici borghi sulle Madonie che meritano visita, infatti altre località imperdibili sono Castelbuono, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, Cefalù e molti altri piccoli villaggi persi nel tempo e che meritano sicuramente una visita.
Hai trovato utile questo articolo?
Dai un’occhiata al resto!
Se invece vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli e contenuti iscriviti al Canale Telegram e segui la Pagina Facebook.
Qui invece trovi l’articolo su Petralia Soprana, il Borgo dei Borghi.