Chi ha detto che la Sicilia è solo mare, non conosce le Madonie
Ecco l’angolo di questo blog dedicato esclusivamente alle Madonie.
Se sei un amante della fotografia naturalistica, paesaggistica e della street photography e vuoi immortalare la vera Sicilia con i suoi monti, i suoi borghi e le sue campagne, allora non puoi non conoscere e fotografare le Madonie.
Hai mai provato l’emozione di sentirti totalmente immerso nella natura?
Guardarti intorno e non vedere altro che monti e alberi. Ascoltare e percepire solamente il vento, il rumore delle foglie e degli animali. E sentirti così in un posto senza tempo.
Sulle Madonie puoi.
Uno dei pochi luoghi in Sicilia, dall’aspetto ancora selvaggio, con le sue montagne e i suoi boschi.
Piano Battaglia, Piano Zucchi, Pizzo Carbonara e molti altri luoghi ti aspettano all’interno del Parco!
Ma non sono solo Natura…
Le Petralie (Sottana e Soprana), Polizzi Generosa, Cefalù, Gangi, Geraci, Castelbuono sono soltanto alcuni degli antichissimi ed affascinanti borghi Madoniti, lontani dal caos cittadino.
Vista dal Monte Mufara Le Madonie Innevate Petralia Soprana dal Belvedere
Ecco gli ultimi articoli dedicati a questi splendidi posti, tutti da fotografare
- Fotografare il Daino delle Madonie: ecco un posto ideale per i tuoi scatti naturalistici
- Fotografare le Madonie: Petralia Sottana, Gangi e Geraci
- Il foliage delle Madonie: fotografare l’autunno siciliano
- Il lago di Piano Zucchi: Mandria del Conte
- Petralia Soprana: una breve guida
- Santuario Madonna dell’Alto: un percorso naturalistico delle Madonie
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti?

Segui la Pagina Facebook “Telling About and“

Iscriviti al Canale Telegram
Hai trovato utile questi articoli?
Dai un’occhiata al resto!